- Share
-
Nitto fa il suo ingresso nel settore dei nuovi cavi ottici in plastica
Con l’intento di realizzare comunicazioni ad alta velocità e capacità per le generazioni future, Nitto Denko Corporation (con sede a Osaka e Presidente Hideo Takasaki, di seguito “Nitto”) ha deciso di intraprendere la strada della realizzazione dei cavi ottici in plastica.
Con la consulenza del Dr. Yasuhiro Koike, Professore della Facoltà di Scienza e Tecnologia presso l’Università di Keio, Nitto desidera offrire un contributo positivo alle generazioni future con lo sviluppo e la produzione in massa di cavi per la trasmissione che consentiranno comunicazioni ad alta velocità e capacità in grado di soddisfare la domanda di risoluzioni 8K e oltre.
Comunicazione ad alta velocità e capacità: una tecnologia indispensabile nell’era dell’Internet delle cose
Nel settore dei display sono stati fatti grandi passi avanti anche grazie alla diffusione di televisori high-tech, monitor e smartphone. In futuro, saranno necessarie presentazioni sempre più realistiche e impeccabili dal punto di vista estetico, il che richiederà comunicazioni ad alta velocità in grado di fornire risoluzioni di 8K e oltre.
Nel settore medico, ad esempio nella chirurgia endoscopica, l’obiettivo è inviare ai display in tempo reale dati immagine ad alta definizione, con risoluzione di 8K e in assenza di rumore. Tra i tanti vantaggi, ciò implicherà la possibilità di eseguire procedure chirurgiche che finora non sarebbero state possibili.
L’era delle comunicazioni ad alta velocità e capacità è arrivata: cosa ci si aspetta dalla trasmissione ottica
Attualmente la trasmissione delle informazioni avviene principalmente in tre modi: tramite wireless, cavi elettrici e fibra ottica. L’avvento delle comunicazioni ad alta velocità e capacità, previsto intorno al 2020, fa pensare a un’espansione della domanda di fibra ottica, capace di gestire ampi carichi di informazioni.
Sviluppo di nuovi cavi ottici in plastica con l’obiettivo di avviarne la produzione in massa nel 2019
Nitto è determinata nel voler offrire il suo contributo alle generazioni future con lo sviluppo di cavi ottici in nuovi materiali plastici. Con l’obiettivo di iniziare la produzione in massa nell’esercizio fiscale 2019, abbiamo stabilito di attingere ampiamente dalle tecnologie di estrusione, finora dedicate al film ottico, per accedere a un’ampia gamma di settori industriali.
I vantaggi dei nuovi cavi ottici in plastica in termini di performance della trasmissione e lavorabilità
Oltre alla possibilità di trasmettere dati alla velocità di oltre 100 Gbps, grazie ai nuovi cavi ottici in plastica sviluppati da Nitto, la trasmissione ottica potrà essere implementata anche nei dispositivi con spazio limitato, in cui i cavi ottici in vetro non sono ideali, grazie all’eccellente flessibilità della fibra stessa.
I cavi ottici in plastica di Nitto presenteranno inoltre un’elevata resistenza al calore grazie al metodo di fabbricazione originale. In questo modo, oltre a essere destinati ai display ad alta definizione, saranno ideali anche per l’installazione in velivoli e autovetture.
Punti di forza e funzionalità dei nuovi cavi ottici in plastica
Alta velocità e capacità, cavo sottile e leggero | Possibilità di ridurre l’ingombro del cablaggio senza rinunciare all’alta capacità |
---|
Elevata resistenza al calore | Possibilità di differenziare grazie alla resistenza al calore garantita dai nuovi materiali Nitto |
---|
Lavorabilità e sicurezza | Possibilità di ridurre il rischio di rottura rispetto ai cavi ottici in vetro |
---|
Sviluppo dei mercati potenziali grazie ai nuovi cavi ottici in plastica
Apparecchiature medicali | Progresso della chirurgia e contributo agli studi medici attraverso telecamere endoscopiche da 8K con display ad alta definizione |
---|
Autovetture | Aumento della velocità nelle comunicazioni tra veicoli, riduzione del peso del veicolo grazie alla sostituzione del cablaggio tradizionale e miglioramento della sicurezza grazie alla maggiore resistenza alle vibrazioni e alla flessione |
---|
Aviazione | Aumento della velocità nelle comunicazioni tra velivoli, riduzione del peso del velivolo grazie alla sostituzione del cablaggio elettrico tradizionale e miglioramento della sicurezza grazie alla maggiore resistenza alle vibrazioni e alla flessione. Utilizzo anche a scopi manutentivi grazie al rilevamento da parte dei cavi ottici di eventuali deformazioni della fusoliera ecc. |
---|
Display 8K | Costruzione di sistemi smart con trasmissione di segnali a 8K in grado di veicolare grossi carichi di informazioni attraverso un cavo singolo senza compressioni |
---|
L’obiettivo di Nitto: contribuire alla società del futuro
L’investimento sulla flessibilità e sull’alto livello di sicurezza offerti dai nuovi cavi ottici in plastica consentirà di comunicare ad alta velocità e capacità in diverse situazioni: nelle abitazioni, negli uffici, negli ospedali e persino all’aperto. Inoltre, favorirà la comunicazione tra veicoli quali autovetture e velivoli e nei dispositivi futuristici come i robot di vario genere.
Perseguendo lo sviluppo dei nuovi cavi ottici in plastica, Nitto contribuirà allo sviluppo di una società in cui le informazioni e le comunicazioni saranno in grado di relazionare le persone in tutto il mondo, in qualsiasi momento e in totale sicurezza.
Inaugurazione del Centro di ricerca congiunta dedicato ai cavi ottici
Con l’ingresso nel settore dei cavi ottici in plastica, Nitto ha siglato una partnership con l’Università di Keio per la ricerca congiunta sui cavi ottici in plastica che fanno uso di nuovi materiali, fondando il “Centro di ricerca congiunta per i cavi ottici Nitto-Università di Keio” nell’ambito dell’Istituto di ricerca Keio Photonics affiliato con la Facoltà e Scuola di specializzazione di Scienza e Tecnologia dell’Università di Keio presso lo Shin-Kawasaki Town Campus.
Sede: | Edificio E, Shin-Kawasaki Town Campus, Università di Keio |
Obiettivo: | ricerca sui nuovi cavi ottici in plastica |
Direttore del centro: Dr. Koike |
Data di fondazione: | ottobre 2017 |
Divisione dei ruoli: | Università di Keio: fornitura delle strutture e delle apparecchiature di ricerca per l’uso da parte di Nitto Nitto: performance della ricerca effettuata mediante le strutture e le apparecchiature fornite dall’Università di Keio 1) Progettazione materie prime 2) Progettazione fibre ottiche 3) Ricerca di base sulla definizione della tecnologia di valutazione e di altre tecnologie 4) Tecnologie di commercializzazione |
In accordo al nostro slogan “Innovazione per i clienti”, il costante impegno di Nitto nell’espandere la propria gamma di attività in diversi settori ha come primo obiettivo quello di offrire valore alla società.
- Share
-
Notice
Here is the information at the release day. This information may be different from the information at other medias. Please be forewarned.