Passa al testo principale

Impegno locale per la tutela dell'ambiente - 2009

Nitto Denko (HK) partecipa all'Ora della Terra 2010

Nitto Denko (HK) Co. Ltd. ha partecipato all'evento "Ora della Terra 2010", un evento internazionale che promuove la prevenzione del riscaldamento globale. L'evento è stato organizzato per la prima volta dal WWF nel 2007. I partecipanti hanno dimostrato l'intenzione di contrastare il problema del riscaldamento globale spegnendo completamente le luci durante l'evento.

La partecipazione è stata incoraggiata in tutta Hong Kong. Nitto Denko (HK) ha risposto all'invito e ha chiesto a tutti i dipendenti di partecipare spegnendo le luci e le apparecchiature elettriche, esortandoli ad adottare uno stile di vita attento a ridurre i livelli di emissioni di anidride carbonica. Il 27 marzo 2010, lo "spegnimento delle luci" della durata di un'ora è stato realizzato in 4.000 città, in 125 Paesi di tutto il mondo, coinvolgendo molti edifici di fama mondiale, come iniziativa a sostegno della prevenzione del riscaldamento globale.

Partecipazione all'evento "Mangrove Planting", sponsorizzato dal governo tailandese

Il 22 ottobre 2009, i dipendenti di Nitto Matex (Thailand) Co. Ltd. e le loro famiglie hanno partecipato all'iniziativa "Mangrove Planting", sponsorizzata dal governo tailandese. Le mangrovie sono note per la capacità di purificare l'acqua di mare. I partecipanti al programma si sono divertiti a mettere a dimora le piantine, infangandosi parecchio.

I dipendenti e i loro familiari piantano mangrovie

L'evento di messa a dimora degli alberi a Shenzhen diventa annuale

Il 27 marzo 2010, Nitto Denko Fine Circuit Technology (Shenzhen) Co. Ltd. ha partecipato per la terza volta all'evento di messa a dimora di alberi. Come l'anno precedente, l'iniziativa si è svolta in risposta a un invito della città e ha visto la partecipazione di molte aziende. Anche in futuro continueremo a realizzare attività di tutela dell'ambiente e a parteciparvi.

Lo stabilimento di Tohoku riceve il premio per l'eccellente spazio verde

Il 1° ottobre 2009, lo stabilimento Nitto di Tohoku ha ricevuto il "Premio del Presidente" dal Japan Greenery Research and Development Center in occasione della 28° Assemblea nazionale per incoraggiare le fabbriche a realizzare eccellenti spazi verdi. Il premio viene assegnato agli stabilimenti produttivi che hanno promosso l'introduzione di alberi e hanno ricevuto credito per il miglioramento ambientale, all'interno dello stabilimento e nell'area circostante. Lo stabilimento di Tohoku è stato scelto per l'assegnazione del premio, insieme a 14 vincitori.

La facciata di un edificio dello stabilimento di Tohoku

Lo stabilimento di Onomichi riceve un premio per il "pendolarismo ecologico"

Lo stabilimento Nitto di Onomichi ha promosso il "pendolarismo ecologico" gestendo regolarmente degli autobus rispettosi dell'ambiente dal 2007. Con il riconoscimento del nostro impegno abbiamo ottenuto la certificazione e la registrazione come primo "luogo di lavoro con pendolarismo ecologico di eccellenza", dalla fondazione per la promozione della mobilità personale e dei trasporti ecologici (la "Eco-Mo Foundation") a luglio del 2009.

Inoltre, per la riduzione delle emissioni di CO2, lo snellimento del traffico nella regione e la riduzione del rischio di incidenti stradali, abbiamo ricevuto anche il prestigioso premio del Ministero del territorio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo. Questo premio ci è stato assegnato nel 2009 come riconoscimento dell'eccellenza nella tutela ambientale nel settore del trasporto pubblico da parte del Ministero del territorio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo.

Secondo da a sinistra: Yukio Nagira (Presidente) Terzo da sinistra: Mikazuki (Viceministro del territorio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo)

Svolgimento della mostra fotografica internazionale sull'ambiente dell'UNEP presso alcune aziende del Gruppo

Nell'esercizio 2009, il Nitto Group ha realizzato una campagna volta a sensibilizzare i dipendenti nei confronti dell'ambiente: la "Green Design Action". Inoltre, sulla scia della "campagna per lo spegnimento delle luci", abbiamo organizzato una mostra fotografica internazionale sull'ambiente dell'UNEP intitolata "World Environment Photographic Exhibition: Focus on Your World" nelle sedi e nelle aziende del Gruppo a livello nazionale e all'estero. Questa mostra ha consentito di sensibilizzare tutti i dipendenti del Nitto Group, a livello globale, verso l'ambiente. Per aumentare ulteriormente la consapevolezza dei dipendenti nei confronti delle questioni ambientali, continueremo a promuovere attività come queste in tutte le nostre sedi.
Mostra1
Mostra2

Hydranautics è il primo produttore di membrane ad aderire a The Climate Registry

Hydranautics è il primo produttore di membrane statunitense ad aderire a The Climate Registry. The Climate Registry è un'organizzazione no-profit che definisce standard coerenti e trasparenti in base ai quali calcolare, verificare e segnalare le emissioni di gas serra. Ne fanno parte oltre 331 grandi aziende, città ed enti pubblici e privati che si impegnano a monitorare e condividere pubblicamente le loro emissioni di gas serra attraverso il registro.

Con l'adesione a The Climate Registry, Hydranautics ha stabilito l'obiettivo fondamentale di ridurre ulteriormente le emissioni di gas a effetto serra nell'ambito del suo costante impegno verso una gestione ambientale responsabile.

Il nostro report è disponibile sul sito Web di The Climate Registry.

  

Contattaci

Business Hours (WET)
8:00h-17:00h(Except for Sat, Sun, and Holidays)