Stiamo riducendo i rifiuti di plastica riutilizzando le reggette da imballaggio provenienti dagli acquisti di materie prime. Eliminando l’acquisto di reggette, abbiamo ottenuto una riduzione annuale di 506 kg di rifiuti in plastica.
Stiamo lavorando per ridurre i materiali di imballaggio in plastica utilizzati nel processo di produzione. Esistono due tipi di materiali di imballaggio in plastica: quelli per l’uso nel processo produttivo e quelli per la spedizione. Per i materiali in plastica impiegati nel processo produttivo, abbiamo rivisto il numero di utilizzi, implementato pratiche di riutilizzo e ridotto le perdite dovute allo smaltimento. Per quelli impiegati per la spedizione, abbiamo ottimizzato i tassi di utilizzo e sostituito i materiali di imbottitura, passando dalla plastica alla carta. Queste attività hanno portato a una riduzione annuale di 376 tonnellate di materiali di imballaggio in plastica.
Stiamo lavorando per ridurre la quantità di soluzione di cloruro ferrico utilizzata nel processo di incisione. Esaminando il tasso di reintegro della soluzione, riutilizzandola ed estendendone la durata, siamo in grado di ridurre l’uso annuale di cloruro ferrico di 258 tonnellate.
Stiamo affrontando il problema della riduzione dei rifiuti liquidi contenenti adesivi il cui riciclo interno era diventato difficoltoso. Rivedendo il metodo di stoccaggio dei rifiuti liquidi e modificando le specifiche delle apparecchiature di produzione e le procedure di lavoro, possiamo ridurre circa il 95% dei rifiuti liquidi che in precedenza veniva esternalizzato per la raccolta e il trattamento.
Abbiamo ridotto la quantità di rifiuti liquidi esternalizzati ai fini della raccolta, migliorando l’efficienza dei metodi di trattamento interni per i rifiuti liquidi generati durante il processo di produzione. Questa iniziativa ha consentito una riduzione di circa 4,2 tonnellate di rifiuti liquidi al mese.