Passa al testo principale

Share
  • LinkedIn
  • mail
  • copy
    Link copied
  • News aziendali

Nitto si aggiudica il "Prime Minister's Prize" nell'edizione 2017 della National Commendation for Invention

NITTO DENKO CORPORATION (sede centrale: Osaka; presidente: Hideo Takasaki; di seguito "Nitto") si è recentemente aggiudicata il "Prime Minister's Prize" nell'edizione 2017 della National Commendation for Invention, sponsorizzata dall'Istituto giapponese per le invenzioni e l'innovazione, per aver inventato un nuovo metodo per la fabbricazione di pellicole polarizzanti ultrasottili. Il "Prime Minister's Prize" viene assegnato alle invenzioni che contribuiscono allo sviluppo della scienza e della tecnologia, nonché alla promozione dell'industria; è inoltre il secondo riconoscimento più prestigioso dell'Istituto, dopo l'Imperial Invention Prize.
È la seconda volta che Nitto si aggiudica il premio, dopo l'edizione 2005. Considerando le edizioni precedenti dell'Invention Prize, questa è la terza volta che Nitto riceve un riconoscimento in occasione della National Commendation for Invention. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 12 giugno presso l'Hotel Okura Tokyo (Minato-ku, Tokyo).

Il premio dell'edizione 2017 è stato assegnato per l'invenzione di un metodo innovativo per la produzione di pellicole polarizzanti, indispensabili per visualizzare le immagini sui display a cristalli liquidi e sui display organici elettroluminescenti. L'invenzione è stata molto apprezzata per il significativo contributo allo sviluppo del settore dei display.
Riducendo la forza di contrazione a meno della metà del valore consueto, la pellicola polarizzante ultrasottile prodotta con questo metodo ha un potenziale molto maggiore per quanto riguarda la riduzione della deformazione del pannello e della distorsione ottica, che possono deteriorare la qualità dell'immagine. La pellicola polarizzante è stata adottata nella realizzazione di smartphone, tablet PC, TV e altri dispositivi, che diventano sempre più sottili. Possiamo prevedere il suo utilizzo nelle applicazioni dei display flessibili, destinati a rappresentare la prossima generazione della tecnologia dei display.

Storia dell'invenzione

Le pellicole polarizzanti convenzionali sono prodotte riscaldando e allungando una pellicola di alcool polivinilico tinta con iodio in una soluzione di acido borico fino a farle raggiungere dimensioni pari a cinque o sei volte quelle originali. La pellicola polarizzante prodotta con questo metodo può tuttavia ritirarsi facilmente e l'impegno dedicato all'eliminazione di questo difetto ha stimolato l'orientamento di Nitto verso l'innovazione tecnologica.
Un metodo per evitare che si ritiri consiste nel rendere ultrasottile la pellicola polarizzante, una tecnica che ha attirato l'attenzione grazie alla recente tendenza a produrre display più sottili. Le pellicole polarizzanti realizzate con i metodi convenzionali possono però rompersi in fase di produzione o avere proprietà ottiche insufficienti, quindi c'è una crescente richiesta di tecnologie in grado di risolvere questi problemi a un livello ancora superiore.
Ecco perché Nitto ha inventato il primo processo del settore per estendere la pellicola polarizzante in due fasi, in condizioni diverse, utilizzando uno strato di resina alcolica polivinilica stratificata su un substrato di resina termoplastica.
Nitto ha così realizzato una pellicola polarizzante dello spessore di circa 5 μm (la più sottile del settore), dotata di ottime caratteristiche ottiche. Riducendo la forza di contrazione a meno della metà del valore convenzionale, la distorsione ottica è stata eliminata quasi interamente e la deformazione del pannello si è notevolmente ridotta. Questo metodo di produzione può far risparmiare risorse rispetto a quello convenzionale, ricorrendo a piccole quantità di materiali rari come lo iodio e l'acido borico.
La pellicola polarizzante ultrasottile prodotta con questo metodo ha ricevuto l'anno scorso il Display Component of the Year Award, dalla Society for Information Display, la più prestigiosa organizzazione del settore dei display, per il notevole impatto che avuto sul settore globale dei display. Tale innovazione viene attualmente utilizzata in molti televisori a schermo piatto, smartphone e altri prodotti.

Nitto continuerà a creare nuovo valore nei settori dell'ecologia (ambiente), delle energie pulite (nuove energie) e della qualità (scienze biologiche) mentre si accinge a raggiungere il 100º anniversario dell'azienda nel 2018 e si prepara per gli anni a seguire. Nitto ha intenzione di continuare a incrementare il proprio valore nel campo della proprietà intellettuale, mettendo in pratica lo slogan "Innovazione per i clienti" e massimizzando il valore del gruppo.

I dettagli del premio

2017 National Commendation for Invention, Prime Minister’s Prize

Nome dell'invenzione

Invenzione del metodo di produzione della pellicola polarizzante ultrasottile (brevetto giapponese 4691205)

Vincitori del premio

Minoru MiyatakeGeneral manager, Centro innovazione spazio, divisione Sviluppo nuove attività,
Settore Tecnologia aziendale
Shusaku GotoChief researcher, Sezione sviluppo 2, Ufficio sviluppo 2,
Ufficio ricerca e sviluppo, settore materiali di precisione per l'informazione
Takeharu KitagawaChief researcher, Sezione sviluppo 4, Ufficio sviluppo 1,
Ufficio ricerca e sviluppo, settore materiali di precisione per l'informazione
Takashi KamijoChief researcher, Sezione sviluppo 2, Ufficio sviluppo 2,
Ufficio ricerca e sviluppo, settore materiali di precisione per l'informazione

Differenze tra il metodo convenzionale e quello nuovo

Differenze tra il metodo convenzionale e quello nuovo

Contattaci

Nitto Europe NV
Share
  • LinkedIn
  • mail
  • copy
Notice
Here is the information at the release day. This information may be different from the information at other medias. Please be forewarned.