Nitto Group continuerà a migliorare il proprio valore aziendale con l’ESG (Environmental, Social, and Corporate Governance) al centro della nostra gestione, con l’obiettivo di realizzare un ambiente e una società sostenibili. Sulla base di questa politica, nell’ambito della nostra partnership con le Nitto ATP Finals, ci siamo impegnati nelle seguenti attività per la CSR al fine di contribuire a creare una società migliore sostenendo un futuro più luminoso per i bambini di tutto il mondo.
In continuità con l’anno scorso, Nitto ha collaborato con il gruppo di sostegno ai tumori infantili U.G.I. (Unione Genitori Italiani) ODV di Torino per invitare i bambini e le loro famiglie ad assistere alle Nitto ATP Finals.
Abbiamo anche offerto ai bambini l’opportunità di essere Bambini mascotte, accompagnando i giocatori al centro del campo prima della partita. Nel corso di questo evento speciale abbiamo potuto offrire a molti bambini esperienze preziose e memorabili. Abbiamo ricevuto commenti positivi e sorrisi, come ad esempio “Nervoso, ma molto emozionato!” e “È stata una bellissima esperienza avere la possibilità di parlare con i migliori atleti del mondo!”
Nitto ha condotto un’iniziativa di raccolta fondi durante il periodo di partnership delle Nitto ATP Finals, in occasione della quale sono stati raccolti fondi da donare all’UNICEF al fine di fornire assistenza immediata ai bambini colpiti da disastri naturali come terremoti, tsunami, inondazioni, ecc.
Grazie alle donazioni dei dipendenti e ai contributi di pari importo dell’azienda, Nitto ha donato alla causa circa 1.870.000 JPY attraverso questo evento interno.
Le Nitto ATP Finals rappresentano l’evento di punta della stagione del tennis maschile; vedono i migliori 8 tennisti e le migliori 8 coppie di doppio a livello mondiale sfidarsi per conquistare i titoli finali della stagione. I giocatori si impegnano tutta la stagione per primeggiare nei punteggi del ranking PIF ATP, nel tentativo di guadagnare uno degli otto ambiti ormeggi. Il torneo si gioca adottando il formato “round-robin”: ogni partecipante disputa tre partite per conquistarsi un posto nella semifinale ad eliminazione diretta, nella speranza di approdare quindi alla finale. Il torneo ha una lunga storia ed è stato disputato in molte delle città più grandi del mondo, a partire dalla prima edizione di Tokyo nel 1970. Dal 2000 le ATP Finals si sono giocate a Lisbona, Sidney, Shanghai e Londra, arrivando per la prima a volta a Torino nel 2021.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web ufficiale delle Nitto ATP Finals (www.NittoATPFinals.com) o la pagina di Nitto dedicata all’ATP (https://www.nitto.com/jp/en/NittoATPFinals/).
L’UGI (Unione Genitori Italiani) ODV è un ente di beneficenza con sede a Torino, fondato da famiglie con bambini affetti da tumore. L’organizzazione contribuisce al trattamento oncologico infantile e al miglioramento della qualità della vita del paziente, fornendo inoltre il supporto necessario dopo la completa guarigione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web ufficiale dell’U.G.I. ODV: https://www.ugi-torino.it/
L’UNICEF è un’organizzazione delle Nazioni Unite responsabile della protezione dei diritti dei bambini in tutto il mondo e della promozione della loro salute. In oltre 190 Paesi e territori, l’organizzazione collabora con numerosi partner per aiutare i bambini più svantaggiati. Si impegna verso la creazione di un mondo migliore per ogni bambino, ovunque.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web ufficiale dell’UNICEF https://www.unicef.org/